mercoledì 18 settembre 2013

Via i termini "madre" e "padre" dai documenti..piccolo grande passo

In questi giorni sta creando molta polemica la proposta del ministro delle pari oppurtunità Cécile Kyenge di sostituire nei documenti ufficiali i termini "madre" e "padre" con "genitore 1" e "genitore 2" (diventati ora "genitore" ed "altro genitore").

Il perché della polemica credo non ci sia bisogno di spiegarlo.
Ed è legato sempre a questo benedetto concetto per cui un bambino può crescere solo con un uomo ed una donna.

Ho già parlato tanto riguardo l'argomento e non voglio ripetermi.
Riassumo solo qualche concetto fondamentale:

1) Perché il fatto di essere uomo e donna può permettere a due assassini, due psicopatici, due bastardi di fare figli?
2) Un bambino ha bisogno di amore, in qualsiasi sua forma. Questo amore lo proteggerà da qualsiasi tipo di discriminazione esterna.
3) Come fa ad essere più giusto lasciare dei bambini in orfanotrofio rispetto a dar loro un "genitore"+"altro genitore"?

Non aggiungo altro.
A Bologna il piccolo passo l'hanno fatto.
Quando riuscirà a farlo la testa di tutti noi italiani?

Nessun commento:

Posta un commento